Grande carta corografica del Tirolo incisa in rame. L’intera carta è applicata su tela e composta da 20 parti suddivise in 180 segmenti di cm. 19 x 15, così che la misura complessiva è di cm. 230 x 220. Con grandi cartigli decorativi. Esemplare con alcune sezioni leggermente brunite, ma complessivamente ben conservata. L’insieme viene completato da una carta supplementare di cm 58 x 44 che riassume in dimensioni ridotte l’esemplare maggiore. Celebre impresa cartografica; la più affascinante raffigurazione del Tirolo conosciuta come ”Atlas Tyrolensis”. La carta disegnata da Peter Anich e Blasius Hueber costituisce per la sua innovatività un salto evolutivo nella scienza cartografica. In essa sono riunite le caratteristiche di bellezza e decoratività delle vecchie carte assieme alla precisione del rilevamento. E’ considerata come la prima carta topografica unitariamente concepita in Europa. Per ottenere tale qualità e precisione i due “agrimensori” lavorarono a lungo sul campo. Dal momento in cui Maria Teresa d’Austria decise di commissionarne ad Anich la stesura al momento in cui l’incisore viennese J.E. Mannsfeld si ritrovò il materiale definitivo da sistemare, disegnare e trasferire sulle carte, passarono oltre dieci anni. Nel frattempo la vita di Anich si era spenta a causa degli sforzi estremi e delle condizioni climatiche in cui il misuratore aveva dovuto passare forse troppo tempo. L’ottimo risultato raggiunto è dato soprattutto dal felice connubio di attitudini che così si riassume: Anich eccelleva per precisione e per novità dei mezzi usati nella misurazione, Hueber per la capacità plastica di rendere e collezionare per sé e per altri i racconti di viaggio. Alcune delle lettere scritte da Hueber durante il periodo di rilevamento sono esemplari per comprendere questo suo atteggiamento e di grande interesse per la conoscenza delle comunità contadine dell’epoca.
ANICH PETER - HUEBER BLASIUS.
Tyrolis sub felici regime Mariae Theresiae… chorographice delineata… curante Ignat. Weinhart.
Wien, , 1774
2.800,00€
COD: 58707
Categorie: cartografia, Storia locale, Trentino
Prodotti correlati
CRESCINI VINCENZO.
Documenti padovani del periodo carrarese.
Venezia, Premiate officine grafiche Ferrari, 1907
13,00€
FROND VICTOR (sotto la direzione di).
Actes et histoire du concile oecuménique de Rome, 1879.
Paris, Abel Pilon, 1870-73
4.200,00€