Cm. 22, pp. (88) 584. Con capolettera e belle decorazioni tipografiche incise. Legatura coeva in piena pergamena con titoli ms. al dorso. Qualche leggera brunitura sparsa a poche carte e gore marginali limitate alle preliminari, peraltro esemplare marginoso e ben conservato. Edizione originale. Cfr. Piantanida (63): “Nei capitoli xx-xxii si tratta del duello e delle sue specie, della sua origine e quale specie di duello sia più dannosa alla repubblica. Negli altri capitoli si tratta della cavalleria, dei rapporti del cavaliere con la dama, dell’onore, ecc.”. Con accenni alla caccia, alle cerimonie, giochi e tornei.
DE LUCA GIO BATTISTA.
Il Cavaliere e la Dama overo Discorsi familiari nell’ozio Tusculano autunnale dell’anno 1674… sopra alcune cose appartenenti à Cavalieri, et alle Dame, così nella legge scritta, come in quella della convenienza…
In Roma, per il Dragondelli, 1675
350,00€
Prodotti correlati
ASTOLFI GIO FELICE.
Della officina istorica, libri quatto Nella quale si spiegano Esempi notabilissimi, Antichi, & Moderni, a Virtù, & à Diffetto pertinenti… aggiuntovi… et le Notitie del Mondo di Lucio Ampelio…
In Venetia, Ad Istanza delli Turrini, 1660
450,00€
SCARPA ANTONIO.
Empirismo e scienza di fronte all’ipogalattia. Concezioni antiche, tradizioni popolari e pratiche di popoli inculti alla luce delle moderne indagini scientifiche.
Milano, Facetti, 1954
55,00€