Cm. 23, pp. 264. Con tre grandi tavole i litografia più volte ripiegate in fine. Brossura originale con titoli a stampa inquadrati al piatto. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione
SACCARDO LUIGI.
Il calcino o mal del segno nei bachi da seta non è contagioso. Scoperta e dimostrazione di tutte le cause donde deriva, comprovate cogli esperimenti che valgono anche a convertire in calcini i bachi in qualunque stadio della loro vita e metodo generale di coltivazione qual sicuro preservamento della malattia stessa…
Padova, Tipi del Seminario, 1845
110,00€
COD: 151033
Categoria: agricoltura
Prodotti correlati
DANDOLO VINCENZO.
Del Governo de’ bachi da seta detti volgarmente bigatti. Istruzione tratta dal libro intitolato dell’arte di governare i bachi da seta… Quarta edizione.
Milano, Sonzogno, 1824
55,00€
LA QUINTINYE JEAN (de).
Trattato del taglio de gl’alberi fruttiferi… tradotto dalla lingua Francese all’Italiana…
In Bassano, Per Gio. Antonio Remondini, 1697
650,00€
BORGHI GIUSEPPE.
Le mie conferenze agli agricoltori pugliesi. Fascicolo secondo: Miglioramento e concimazione dei terreni.
Cerignola, , 1896
18,00€
HEGI GUSTAV.
Illustrierte Flora von Mittel-Europa. Mit besonderer Berücksichtigung von Oesterreich, Deutschland und der Schweiz. Band zwei. Zweite, neugearbeitete Auflage.
München, Lehmann, s.a. (1939)
40,00€
FRANCOVICH R. - MAZZI M. S.
Le campagne europee dopo il Mille.
Firenze, La nuova Italia, 1974
13,00€
ARIETTI - FENAROLI - GIACOMINI.
Campanula Elatinoides Moretti. Endemismo insubrico.
Bergamo, , 1955
15,00€