Cm. 22,5, pp. xvi (2) 574. Legatura coeva in mezza pergamena. Tracce di tarlo limitate alle carte di guardia, peraltro buona conservazione.
CASALI ADOLFO.
Dizionario delle denominazioni e dei sinonimi della chimica e delle scienza, arti e industrie attinenti alla medesima…
In Bologna, Zanichelli, 1872
35,00€
COD: 45195
Categoria: chimica
Prodotti correlati
CHEVALLIER A. - BARSE G.
Manuale pratico dell’apparecchio di Marsh o guida pel tossicologo nella ricerca medico-legale dell’arsenico e dell’antimonio coll’esposizione del nuovo metodo a questo medesimo fine proposto da Reinsch… Traduzione dal francese con note del dottor Giovanni Zanini.
Pavia, Tipografia Fusi e Comp., 1847
350,00€
CARTHEUSER J.F.
Elementa chymiae dogmatico-experimentalis in usum academicum conscripta.
Venetiis, apud Deregni, 1756
350,00€
SOBRERO ASCANIO.
Memorie scelte… pubblicate dall’associazione chimica industriale di Torino con un discorso storico-critico ed annotazioni del prof. I. Guareschi.
Torino, Utet, 1914
45,00€
TACHENIUS OTTO.
Hippocrates chimicus, per ignem et aquam methodo inaudita Novissimi Salis Viperini antiquissima fundamenta ostendes. Editio secunda… accessit eiusdem Authoris De Morborum Principe tractatus.
Venetiis, Typis Combi et La Novij, 1678
750,00€
LIEBIG JUSTUS.
Manuel pour l’analyse des substances organiques… Traduit de l’Allemand par A.-J.-L. Jourdan. Suivi de l’examen critique des procédés et des résultats de l’analyse des corps organisés.
S.l., s.n., s.a. (1838 ca.)
150,00€
SELMI ANTONIO.
Elementi di chimica per servire d’introduzione allo studio dell’agricoltura…
Piacenza, Dragoni, 1856
45,00€
NASINI RAFFAELLO.
Relazione sulle analisi e sulle ricerche eseguite durante il triennio 1886-89 nel Laboratorio chimico centrale delle Gabelle, diretto dal senatore Stanislao Cannizzaro.
Roma, Tip. Eredi Botta, 1890
250,00€
CAPELLO GIO. BATTISTA.
Lessico farmaceutico-chimico contente li rimedj più usati d’oggidì… Nona impressione riveduta, e accresciuta da Lorenzo Capello suo nipote, Speziale all’Insegna de’ Tre Monti in Campo di Sant’Apollinare.
In Venezia, presso Antonio Graziosi, 1769
350,00€