Cm. 11, pp. (16) 245 (3). Frontespizio figurato e due incisioni a piena pagina raffiguranti il ritratto dell’autore e una scena della creazione divina. Leg. coeva in piena pelle, dorso a nervi con titoli e ricchi fregi in oro. Tagli spruzzati. Un paio di macchiette nel testo limitate unicamente a due carte, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Opera del teologo e cardinale italiano (1542 – 1621) appartenuto all’ordine dei gesuiti. Quale abile mediatore, giocò un ruolo fondamentale in varie controversie quali la contesa fra tomisti e molinisti sul rapporto fra grazia divina e libero arbitrio dell’uomo e la contesa giurisdizionale fra Santa Sede e Repubblica di Venezia.
BELLARMINO ROBERTO.
De ascensione mentis in Deum per scalas rerum creatarum opusculum…
Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Busaeum, 1662
150,00€
COD: 82964
Categoria: religione
Prodotti correlati
TESI-PASSERINI CARLO.
Pio IX e il suo tempo. Opera storica…
Firenze, Ti. della SS. Concezione, 1877-81
480,00€
ONORATI ELISEO.
S. Bernardino da Siena nel VI centenario della nascita (1380 – 1980).
Trento, Artigianelli, 1980
16,00€
PALLAVICINO SFORZA.
Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù poi Cardinale della Santa Romana Chiesa. Ove insieme rifiutasi con autorevoli testimonianze un’Istoria falsa divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano
Milano, Pirotta, 1843
450,00€
LIGUORI ALFONSO MARIA (de).
Theologia moralis… Editio decimatertia absolutissima in qua praeter ex omnia quae in ceteris addita fuere…
Bassani, Remondini, 1832
90,00€