Cm. 19, pp. xxii (2). Con graziosa vignetta xilografica sul frontespizio (putto seduto vicino a strumenti musicali). Legatura recente in cart. rigido. Ottima conservazione. Operetta anonima che si inserisce nella tradizione settecentesca delle curiosità letterarie attorno alle mode.
I nei. Poemetto di noto autore milanese.
In Venezia, per il Graziosi, 1768
110,00€
COD: 61063
Categorie: Lombardia, moda, Storia locale, varia
Prodotti correlati
FROND VICTOR (sotto la direzione di).
Actes et histoire du concile oecuménique de Rome, 1879.
Paris, Abel Pilon, 1870-73
4.200,00€
ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA.
La marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V.
Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1991
26,00€
FUMI LUIGI.
Eretici e ribelli nell’Umbria. Studio storico di un decennio (1320-1330).
Roma, Multigrafica editrice, 1974
24,00€