Cm. 23, pp. 264. Con tre grandi tavole i litografia più volte ripiegate in fine. Brossura originale con titoli a stampa inquadrati al piatto. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione
SACCARDO LUIGI.
Il calcino o mal del segno nei bachi da seta non è contagioso. Scoperta e dimostrazione di tutte le cause donde deriva, comprovate cogli esperimenti che valgono anche a convertire in calcini i bachi in qualunque stadio della loro vita e metodo generale di coltivazione qual sicuro preservamento della malattia stessa…
Padova, Tipi del Seminario, 1845
110,00€
COD: 151033
Categoria: agricoltura
Prodotti correlati
HEGI GUSTAV.
Illustrierte Flora von Mittel-Europa. Mit besonderer Berücksichtigung von Oesterreich, Deutschland und der Schweiz. Parte prima.
München, Lehmann, s.a. (1906)
50,00€
ALAMANNI LUIGI - RUCELLAI GIOVANNI.
La Coltivazione e gli epigrammi… e Le api. Colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra la Coltivazione e di Roberto Titi sopra le Api…
Parma, Fratelli Borsi, 1744
90,00€
(DESPLACES LAUR. BEN.).
Histoire de l’agriculture ancienne extraite de l’histoire naturelle de Pline, Libri XVIII. Avec des Eclaircissements et des Remarques.
A Paris, Desprez, 1765
150,00€
ARIETTI - FENAROLI - GIACOMINI.
Campanula Elatinoides Moretti. Endemismo insubrico.
Bergamo, , 1955
15,00€