Cm. 31, pp. xi (1) 60. Con dieci incisioni calcografiche fuori testo incise dal Pinelli, di cui una ripiegata in antiporta. Solida legatura coeva in mezza pelle con punte, fregi, filetti e titoli in oro su tassello al dorso. Qualche segno d’uso alla legatura e due carte mancanti fra le preliminari (pp. v-viiii), altrimenti genuino, marginoso e ben conservato. L’opera è dedicata a Carlo Oppizzoni, principe, cardinale e arcivescovo di Bologna. Il quadro di Odevaere Fiammingo (pensionato all’Accademia di Francia) raffigura Leone III nell’atto di prostrarsi ai piedi di Carlo Magno dopo averlo incoronato imperatore. Fatto che qui l’autore contesta.
SANTELLI ANTONIO.
Oltraggio fatto a Leone III, ed a Carlo Magno in un quadro, ed una stampa esprimenti l’adorazione del pontefice all’imperadore. Dissertazione…
Roma, De Romanis, 1815
180,00€
Prodotti correlati
TAYLOR FRANCIS HENRY.
Artisti, principi e mercanti. Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone.
Torino, Einaudi, 1954
22,00€