Nove volumi in-folio (cm. 37), pp. 4000 ca. complessive. Con circa 1900 tavole in nero ed a colori, molte delle quali applicate su cartoncino e 3500 illustrazioni nel testo, anch’esse in nero ed a colori. Brossura originale illustrata in modo differente per ciascun volume. Esemplare in eccellente stato di conservazione, particolarmente fresco e ben conservato, come è raro per questo tipo di opere. Opera vastissima e fondamentale per la comprensione dell’illustrazione del libro nel ‘900 italiano. L’ampia iconografia riproduce xilografie, acquaforti, puntesecche, litografie, disegni, ex-libris, acquarelli, carboncini, fregi tipografici, copertine di libri e riviste, ecc. Fra gli artisti presenti citiamo almeno: Cisari, A . Martini, Marussig, Sartorio, Dudovich, Gamba, Morbiducci, Mantero, Disertori, Servolini, Vellani-Marchi, Wildt, Bruno da Osimo, Florit, Nonni, Malmerendi, Moroni, Gino Barbieri, Boccolari, De Carolis, ecc. Opera assai rara a reperirsi completa di tutti i volumi ed in tale, ottimo stato di conservazione e freschezza.
RATTA CESARE.
Gli adornatori del libro in Italia.
Bologna, Cesare Ratta, 1923-27
5.500,00€
COD: 150602
Categorie: arte, bibliografia
Prodotti correlati
In lode delle Belle Arti orazione e componimenti poetici relazione del concorso e de’ premi distribuiti in Campidoglio dall’insigne Accademia del disegno in S. Luca il di 27 aprile 1773 secondo l’istituzione del nobil uomo Carlo Pio Balestra essendo principe dell’Accademia il signor Andrea Bergondi scultore.
In Roma, per il Casaletti, s.a. (ma 1773)
350,00€
Mostra dell’arte e della civiltà etrusca. Seconda edizione riveduta ed ampliata.
Milano, Silvana editoriale, 1955
17,00€
KARSHAN DONALD.
Malevich. The graphic Work: 1913-1930. A print Catalogue Raisonné.
Jerusalem, The Israel Museum, 1975
70,00€
COMUNE DI ROMA.
L’immagine del socialismo nell’arte, nelle bandiere, nei simboli.
Venezia, Marsilio, 1982
18,00€
La comunità cristiana fiorentina e toscana nella dialettica religiosa del Cinquecento.
Firenze, Becocci, 1980
16,00€